La documentazione conservata nell'Archivio Storico della Cgil è di ragguardevole rilevanza e consistenza, ed è stato dichiarato di notevole interesse storico dalla Soprintendenza Archivistica e Bibliotecaria della Campania. Raccoglie diverse migliaia di buste d'archivio, una Biblioteca ricca di tredicimila volumi, centinaia di riviste e manifesti e un archivio multimediale con più di tremilacinquecento fotografie, centinaia di audiocassette e video. Un aspetto importante del lavoro sul patrimonio è quello della raccolta di testimonianze e documentazioni di dirigenti e attivisti della Cgil, sono numerosi i Fondi ad essi intitolati. Questo sito raccoglie, tutela e valorizza questo patrimonio.
Storie, testimonianze, memoria... e la memoria non è un ricordo. La memoria è come un filo che lega il passato e il presente, è proiettato nel futuro e lo condiziona.
Nicola Ricci, segretario generale Cgil Campania